Questa vasta intervista con Andrew Hulshult, un importante compositore di videogiochi, approfondisce la sua carriera, il processo creativo e le influenze musicali. Dai suoi primi lavori sull'annullata Duke Nukem 3D ricarica e Rise of the Triad: 2013 ai suoi contributi a titoli acclamati come Doom eternal dlc, Nightmare Reaper e nel male , Hulshult discute la sua evoluzione come musicista e le sfide della composizione per i videogiochi.
La conversazione copre una vasta gamma di argomenti:
- carriera iniziale: Hulshult racconta la sua inaspettata ascesa alla ribalta dopo aver lasciato i regni 3D, evidenziando la curva di apprendimento degli accordi di navigazione del settore e l'importanza della stabilità finanziaria per gli artisti.
- idee sbagliate sulla musica di gioco: si rivolge all'idea sbagliata comune che la musica dei videogiochi sia facile, sottolineando le complessità del lavoro all'interno dei mondi di gioco consolidati e la necessità di una forte comunicazione e collaborazione.
- colonne sonore di gioco specifiche: Detta in dettaglio il suo approccio alla composizione per vari giochi, tra cui le sue reinterpretazioni rispettose ma innovative delle tracce classiche della triade , le colonne sonore in metallo di bombshell e Nightmare Reaper e i paesaggi sonori unici di tra male e prodeus . Condivide aneddoti sul processo creativo, inclusa l'influenza delle sue esperienze personali sulla nel male colonna sonora DLC.
- influenze musicali e stile: Hulshult discute il suo stile musicale in evoluzione, andando oltre le sue radici metal per incorporare diverse influenze ed esplorare una gamma più ampia di suoni. Si rivolge al potenziale per il tipografi e al suo desiderio di evitare di essere piccilato come "ragazzo metallico".
- Gear and Equipment: Fornisce una panoramica dettagliata della sua attuale configurazione di chitarra, tra cui le sue chitarre, pickup, stringhe, amplificatori e pedali "
- il Doom eterno dlc: Hulshult condivide le intuizioni nel suo lavoro sulla Doom eternal DLC, inclusa la creazione della popolare traccia "paludi di sangue" e il processo collaborativo con il software ID. Discute le sfide uniche e i premi di lavorare su un progetto così di alto profilo.
- La colonna sonora di ferro di ferro : offre uno sguardo alla sua esperienza componendo per il film di Markiplier, Iron Lung , evidenziando le differenze tra composizione per film e giochi e la sua esperienza positiva lavorando con Markiplier.
- Musica Chiptune: Hulshult discute il suo lavoro sul Dusk 82 Album Chiptune, che riflette sulle sfide uniche e le opportunità creative di lavorare entro i limiti della tecnologia Chiptune.
- Progetti e influenze future: l'intervista si conclude con discussioni su potenziali progetti futuri, tra cui la possibilità di rimascinare le colonne sonore più vecchie, le sue band e artisti preferiti e i suoi pensieri sull'industria musicale.
Durante l'intervista, la passione di Hulshult per la musica e le sue perspicaci prospettive sul processo creativo brillano. Le sue candide riflessioni sulla sua carriera, le sue collaborazioni e le sfide e i premi della composizione per i videogiochi forniscono una risorsa preziosa per aspiranti musicisti e sviluppatori di giochi. L'intervista include anche diversi video di YouTube incorporati che mostrano il lavoro di Hulshult.