Capcom lancia il primo concorso di sviluppo di giochi per studenti giapponesi
Capcom sta promuovendo la collaborazione tra l'industria e il mondo accademico con la sua prima edizione della Capcom Games Competition, un torneo di sviluppo di giochi progettato per rivitalizzare l'industria giapponese dei videogiochi. Questa iniziativa mira a coltivare i talenti futuri e far avanzare la ricerca nello sviluppo di giochi.
Un approccio collaborativo allo sviluppo di giochi
Il concorso, aperto a studenti universitari, laureati e di scuole professionali giapponesi (di età pari o superiore a 18 anni), sfida team composti da un massimo di 20 studenti a creare un gioco utilizzando il RE ENGINE proprietario di Capcom entro sei mesi. Gli sviluppatori Capcom forniranno tutoraggio e guida, garantendo che i partecipanti acquisiscano esperienza pratica con tecniche di sviluppo all'avanguardia. I team vincitori riceveranno supporto per la potenziale commercializzazione dei loro progetti.
Il RE ENGINE: potenziare l'innovazione
Sviluppato nel 2014, RE ENGINE (Reach for the Moon Engine) di Capcom ha debuttato con Resident Evil 7: Biohazard e da allora ha dato vita a numerosi titoli di successo, tra cui altri capitoli di Resident Evil, Dragon's Dogma 2 e l'imminente Monster Hunter Wilds. La sua continua evoluzione garantisce uno sviluppo di giochi di alta qualità.
Dettagli del concorso:
- Periodo di candidatura: 9 dicembre 2024 – 17 gennaio 2025 (se non diversamente indicato)
- Idoneità: Studenti giapponesi (18 anni) iscritti a università, scuole di specializzazione o scuole professionali.
Questa competizione rappresenta un investimento significativo nel futuro dello sviluppo di giochi, fornendo un'esperienza preziosa e potenziali trampolini di lancio per giovani talenti promettenti.