Capcom ha recentemente svelato nuovi dettagli su *Onimusha: Way of the Sword *, la voce molto attesa nell'iconica serie di Onimusha che si lancia nel 2026. Quest'ultima puntata promette una miscela elettrizzante di ambientazioni storiche, combattimento intenso e elementi fantasy oscuri-tutti alimentati dalla tecnologia a bordo di Capcom.
Al centro di * Onimusha: Way of the Sword * è l'esperienza coinvolgente di Swordplay. Il team di sviluppo ha posto una forte enfasi sulla fornitura del realismo e della soddisfazione di brandire una lama, introducendo scenari di combattimento dinamici che si svolgono in luoghi famosi a Kyoto. I giocatori si impegneranno in duelli frenetici e in tempo reale, utilizzando sia le armi tradizionali sia il potente Gauntlet Omni, uno strumento chiave che migliora le capacità di combattimento e consente una meccanica unica basata sull'anima.
Combat realistico e sistema di assorbimento dell'anima
Il gioco introduce un raffinato sistema di combattimento progettato per enfatizzare il brivido viscerale di tagliare i nemici. Ogni incontro è realizzato per offrire un profondo senso di impatto e ricompensa, con particolare attenzione alla varietà e al comportamento nemici. Tra le nuove minacce ci sono il temibile Genma: nemici supernaturali che sfidano i giocatori a padroneggiare i loro tempi e la loro tecnica.
Un meccanico di base del gioco è il "sistema di assorbimento dell'anima", che consente ai giocatori di ripristinare la salute e scatenare abilità speciali devastanti sconfiggendo i nemici. Capcom ha chiarito che mentre alcune versioni del trailer del gioco possono attenuare alcuni elementi grafici, la versione finale presenterà effetti di smembramento e sangue per la massima immersione e intensità.
Impostazione e trama
Ambientato durante il periodo Edo (1603–1868), * Onimusha: Way of the Sword * si svolge nella storica città di Kyoto, una posizione ricca di patrimonio culturale e intriso di leggende inquietanti. Il protagonista del gioco, guidato da una fede incrollabile, entra in possesso del mistico guanto Oni. Questo antico artefatto lo autorizza a combattere le creature ultraterrene che invadono il regno dei vivi. Sconfiggendo questi mostruosi nemici e assorbendo le loro anime, può guarire le sue ferite e attivare potenti tecniche per girare la marea della battaglia.
In una mossa narrativa audace, il gioco integra anche figure storiche reali nella sua trama, fondendo i fatti con la finzione per creare un mondo coinvolgente e atmosferico. Questi personaggi non sono solo cameo, ma svolgono ruoli significativi nel modellare il viaggio del giocatore attraverso una terra in cui la storia e l'orrore si scontrano.
Esperienza di stile visivo e gameplay
Fedele all'eredità del franchise, * Onimusha: Way of the Sword * mantiene la firma Visual Flair dei suoi predecessori mentre abbracciano i moderni progressi. I motivi di fantasia oscuri arricchiscono il design dell'ambiente e dei personaggi, creando un mondo ossessivo ma bello. Alimentato dall'ultimo motore di gioco di Capcom, gli elementi visivi, le animazioni e la fisica contribuiscono tutti a un'esperienza profondamente coinvolgente che dà vita alla brutale arte della guerra dei samurai.
Pensieri finali
Con il suo avvincente mix di impostazione storica, combattimento soddisfacente ed elementi soprannaturali, * Onimusha: Way of the Sword * sembra pronto a rinvigorire la serie sia per i fan di lunga data che per i nuovi arrivati. Previsto per il rilascio nel 2026, promette di essere uno dei titoli di azione più attesi nei prossimi anni.