Palworld rimane buy-to-play: lo sviluppatore annulla le voci F2P
A seguito di rapporti di discussioni su un potenziale passaggio a un modello Free-to-Play (F2P) o Games-as-a-Service (GAAS), Palworld Developer DocketPair ha confermato ufficialmente che il gioco rimarrà un acquisto-to- riprodurre il titolo.
In una recente dichiarazione su Twitter (X), il team ha dichiarato definitivamente che non stanno alterando il modello di business del gioco. Questo chiarimento segue un'intervista con ASCII Giappone in cui sono state esplorate potenziali direzioni future per Palworld, inclusa la possibilità di un servizio dal vivo e di un modello F2P. PocketPair ha sottolineato che mentre stanno ancora discutendo internamente la migliore strategia a lungo termine per la crescita continua del gioco, un approccio F2P/GAAS non è attualmente praticabile.
Lo sviluppatore ha rassicurato i fan che il loro feedback è valutato, affermando che il design di Palworld non si presta a un modello F2P e adattandolo sarebbe un'impresa significativa. Hanno ribadito il loro impegno nella creazione della migliore esperienza di Palworld possibile. Sono state emesse scuse per qualsiasi ansia causata da precedenti rapporti.
L'intervista con ASCII Japan, che ha scatenato la speculazione iniziale, è stata condotta diversi mesi prima, lo studio ha chiarito. Mentre il CEO Takuro Mizobe ha espresso le intenzioni di aggiungere nuovi contenuti, tra cui amici e boss raid, la recente dichiarazione si è concentrata sull'impegno incrollabile per il modello Buy-to-Play. Lo sviluppo futuro sarà supportato da potenziali DLC e pelli cosmetiche, una decisione che sarà ulteriormente discussa con la comunità.
Separatamente, una potenziale versione PS5 di Palworld è stata elencata negli annunci per il prossimo Tokyo Game Show 2024 (TGS 2024). Tuttavia, è importante notare che questo elenco, pubblicato dall'Associazione del fornitore di intrattenimento per computer (CESA), non è considerato definitivo.